Condizioni generali d'Uso di avvocati.org
Benvenuto sul Sito web "avvocati.org" (in seguito anche il “Sito”).
L'accesso e l'uso di avvocati.org sono attività regolate dalle presenti Condizioni generali d'Uso.
L'accesso, la visualizzazione, l'uso dei servizi, gratuiti e a pagamento, offerti a Visitatori e Utenti registrati di avvocati.org, presuppongono la lettura, la conoscenza e la completa accettazione di queste Condizioni Generali d'Uso.
Il sito avvocati.org è di proprietà di Dilogi s.a.s con sede a Monselice PD, via Rovigana, 34/A C.A.P. 35043, (P. Iva 02009660289).
Se hai bisogno di assistenza visita l'area “Contatti e Supporto”.
Ricordati che puoi sempre contattarci tramite e-mail all’indirizzo info@avvocati.org.
Per qualsiasi informazione sul trattamento dei tuoi dati personali visita la sezione Privacy Policy di avvocati.org.
avvocati.org potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, queste Condizioni Generali d'Uso.
Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni Generali d'Uso saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul Sito in questa stessa sezione.
Ti preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione delle più recenti e aggiornate Condizioni Generali d'Uso di avvocati.org.
Qualora non dovessi concordare, in tutto o in parte, con le presenti Condizioni Generali d'Uso, ti preghiamo di abbandonare questo Sito.
Ricordati che sarai l'unico ed il solo responsabile per l'uso di avvocati.org e dei suoi contenuti.
Dilogi non potrà essere considerata responsabile dell'uso non conforme alle norme di legge vigenti, del sito web e dei contenuti da parte di ciascuno dei propri Visitatori ed Utenti registrati, salva la responsabilità di Dilogi per solo dolo o colpa grave.
In particolare, sarai l'unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti, senza che questi abbiano espresso il loro consenso, nonché in considerazione di un uso non corretto degli stessi.
Infine, poiché ogni materiale sarà scaricato o altrimenti ottenuto attraverso l’uso del Sito a tua scelta e a tuo rischio, ogni responsabilità per eventuali danni ad elaboratori elettronici o perdite di dati risultanti da tali operazioni ricade esclusivamente su di te e non potrà essere imputata a Dilogi Dilogi declina ogni e qualsivoglia responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi presenti sul sito o da eventuali danni causati da virus, malaware, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle tue apparecchiature elettroniche.
Se ti registri creando un Account su avvocati.org, sei il solo responsabile sia della custodia sia del corretto utilizzo delle tue informazioni personali, ivi comprese le credenziali che consentono di accedere ai servizi riservati, nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico di Dilogi ovvero di terzi, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, della sottrazione di tali informazioni.
1. Termini
Le parole che compaiono in queste Condizioni generali d’Uso con l’iniziale maiuscola hanno i seguenti significati: “Servizio”: si intende il principale servizio a pagamento offerto da avvocati.org, ovvero la ricerca dei Vicari (sostituti d’udienza) e il connesso sistema di pagamento degli stessi mediante portafogli virtuali (vedi infra “Wallet” e “Crediti”).“Account”: indica quell'insieme di funzionalità, strumenti e contenuti resi disponibili ad un Visitatore che ha scelto di registrarsi su avvocati.org, avendone i requisiti e fornendo i propri dati personali, che può usufruire pienamente del Servizio offerto dal Sito.
“Visitatori”: coloro che accedono al Sito senza essere registrati, ovvero senza aver creato un proprio Account; “Utenti registrati”: avvocati, avvocati cassazionisti, praticanti avvocati abilitati, società che offrono servizi di segreteria che, tramite il conferimento dei propri dati personali e la creazione del proprio Account personale, entrano a far parte del database di avvocati.org.
“Sostituto” o “Vicario”: avvocato, avvocato cassazionista, praticante avvocato abilitato, società che offre servizi di segreteria, che viene scelto/a nel database di avvocati.org per una sostituzione d’udienza o per svolgere un diverso tipo di attività in Tribunale (es.
accesso in cancelleria, deposito memorie, richiesta copie autentiche etc..).
“Dominus”: avvocato, avvocato cassazionista, praticante avvocato abilitato, società che offre servizi di segreteria che ha deciso di reperire un Vicario attraverso il Servizio offerto da avvocati.org.
“Wallet”: portafoglio virtuale di avvocati.org dove confluiscono le ricariche del Dominus per pagare i Vicari.
“Crediti”: portafoglio virtuale di avvocati.org dove confluiscono i compensi dei Vicari per le sostituzioni d’udienza.
2. Privacy Policy
Ti invitiamo a leggere attentamente la Privacy Policy di avvocati.org, che si applica in ogni caso in cui un Visitatore acceda al sito, anche senza utilizzare i servizi, siano essi gratuiti o a pagamento previa registrazione.La Privacy Policy ti aiuta a comprendere come avvocati.org raccoglie ed utilizza i tuoi dati personali e per quali finalità.
3. Diritti di proprietà intellettuale
I contenuti di avvocati.org, quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, le utility, le immagini, le fotografie, gli articoli, le musiche, i suoni, i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato su avvocati.org, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, la struttura, gli strumenti, i caratteri, il design, i diagrammi, il layouts, i metodi, il codice sorgente, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte di avvocati.org, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale di Dilogi e degli altri titolari dei diritti.È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, anche parziali, di avvocati.org e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta da Dilogi.
Dilogi ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, di avvocati.org e dei suoi contenuti.
Con riguardo all'uso di avvocati.org, sei autorizzato unicamente a visualizzare il Sito ed i suoi contenuti.
Sei inoltre autorizzato a compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione di avvocati.org e dei suoi contenuti e tutte le altre operazioni di navigazione sul sito web che siano eseguite solo per un uso legittimo di avvocati.org e dei suoi contenuti.
Non sei invece autorizzato ad eseguire alcuna riproduzione, su qualsiasi supporto, in tutto o in parte di avvocati.org e dei suoi contenuti.
Qualsiasi atto di riproduzione dovrà essere, di volta in volta, autorizzato da Dilogi o, all'occorrenza, dagli autori delle singole opere contenute nel sito web.
Tali operazioni di riproduzione dovranno essere comunque eseguite per scopi leciti e nel rispetto del diritto d'autore e degli altri diritti di proprietà intellettuale di Dilogi e degli autori delle singole opere contenute nel sito web.
Gli autori di singole opere pubblicate su avvocati.org hanno, in qualsiasi momento, il diritto di rivendicare la paternità delle proprie opere e di opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione od altra modificazione delle opere stesse compreso ogni atto a danno arrecato alle opere, che sia di pregiudizio al loro onore o alla loro reputazione.
Inoltre non sei, in nessun caso, autorizzato ad utilizzare, in qualsiasi modo e forma, i contenuti del sito web ed ogni singola opera protetta dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale.
A titolo esemplificativo, non potrai alterare o, in altro modo, modificare i contenuti e le opere protette senza il consenso di Dilogi e, ove necessario, dei singoli autori delle opere pubblicate su avvocati.org.
4. Registrazione dell’Utente
Al fine di accedere e sfruttare il Servizio (a pagamento) offerto da avvocati.org, è necessario creare un Account e diventare così Utente registrato.Possono registrarsi solamente avvocati, avvocati cassazionisti, praticanti avvocati abilitati o società che offrono servizi di segreteria.
Se rientri in una delle predette categorie, puoi registrarti compilando il nostro Modulo di Registrazione.
Puoi registrarti solo se: (a) hai accettato le presenti Condizioni generali d’Uso e preso visione della nostra Privacy Policy, prestando il tuo consenso al trattamento dei tuoi dati personali con le modalità e per le finalità ivi indicate; (b) hai fornito informazioni vere, complete ed accurate per la registrazione e la creazione del tuo Account.
Puoi aprire un solo Account nel Sito.
Registrandoti garantisci che le informazioni fornite per il tuo Account (unitamente a qualsiasi altra informazione che potresti fornirci nel corso del tempo, sia in relazione al processo di registrazione sia in altre occasioni) sono vere, complete e non fuorvianti in alcun modo, e ti assumi ogni responsabilità, anche penale, conseguente dall’inserimento di informazioni anche solo parzialmente errate o false.
Sei tenuto a comunicarci qualsiasi cambiamento delle suddette informazioni per assicurare che esse rimangano sempre il più aggiornate possibile.
Dovrai sempre tenere al sicuro i riferimenti del tuo nome utente e della tua password.
Sei l’unico responsabile per ogni attività che si svolge sul tuo Account, sia da te autorizzata espressamente o implicitamente, sia da te non autorizzata.
Dovrai immediatamente informare Dilogi di ogni utilizzo non autorizzato del tuo Account.
Potrai essere ritenuto responsabile per ogni perdita o danno arrecato a Dilogi o ad altri Utenti registrati o Visitatori di avvocati.org dovuto all’uso del tuo Account da parte di altri soggetti.
Non devi utilizzare un Account appartenente ad altri soggetti.
Non saremo responsabili per alcun danno o perdita derivante dal mancato rispetto da parte tua di tali obbligazioni.
Utilizzando la funzione “Ricerca avvocati” sarà visibile unicamente il tuo nome, la tua qualifica, e la tua foto (se hai scelto di caricarla).
Il tuo nome e cognome, oltre agli ulteriori dati che hai inserito a completamento del tuo profilo, saranno visibili sul Sito unicamente per gli Utenti registrati che ti hanno scelto per una sostituzione d’udienza, e solamente qualora accetterai la richiesta di sostituzione che ti è stato inoltrata.
5. Portafogli virtuali e condizioni di pagamento
Dopo esserti registrato e aver creato il tuo Account, potrai accedere al tuo Pannello Utente.Qui avrai a disposizione n.
2 portafogli virtuali: nel “Wallet” confluiranno i crediti che acquisterai tramite ricariche da euro 35 – 70 – 140 - 280 (principalmente tramite Circuito PayPal, con successiva emissione da parte di Dilogi di regolare fattura elettronica che verrà recapitata al tuo indirizzo di posta elettronica certificata) per poter pagare il Vicario d’udienza da te scelto, e in base alla disponibilità indicata dallo stesso, all’interno del nostro database di Utenti registrati; nei “Crediti”, invece, confluiranno i pagamenti che riceverai dagli altri Utenti registrati che ti sceglieranno per svolgere sostituzioni d’udienza, nei giorni in cui hai prestato la tua disponibilità.
I soldi spesi per ricaricare il tuo Wallet potranno essere rimborsati contattando Dilogi tramite l’apposita area “Contatti e Supporto” (per evadere la richiesta Dilogi si riserva il diritto di trattenere, per costi di servizio, una percentuale parti al 5% della somma da rimborsare).
Se hai fondi a sufficienza per richiedere una sostituzione d’udienza (pari ad Euro 28,50 + I.v.a.), potrai ricercare un Vicario che ha dato la propria disponibilità, ed inviargli una apposita richiesta.
Con tale richiesta deciderai anche il tempo massimo entro il quale il Vicario dovrà confermare la sua disponibilità a sostituirti (2-6-12-24-48 h).
Nel momento in cui inoltri la richiesta al Vicario prescelto, i crediti necessari presenti nel tuo Wallet (pari ad Euro 28,50 + I.v.a.) verranno presi in carico dal sistema (“congelati”) in attesa della risposta del Sostituto.
Tale richiesta potrà essere successivamente annullata/cancellata (prima che il Vicario la accetti) accedendo all’apposita sezione “Connessioni” presente nel tuo Pannello Utente.
L’annullamento della richiesta comporterà il riaccredito immediato di quanto precedentemente “congelato” dal sistema.
Se il Vicario da te scelto accetterà di sostituirti, gli verranno automaticamente accreditati nel suo portafoglio “Crediti” Euro 30,45 I.v.a. e Cpa comprese.
Se il Vicario da te scelto non accetterà di sostituirti, perché non risponde entro il termine da te indicato ovvero perché declina la tua richiesta, ritornerai nella piena disponibilità dei crediti spesi per inoltrare la richiesta al Vicario, e che erano già presenti nel tuo Wallet, pronti per essere nuovamente utilizzati.
I “crediti” maturati per le sostituzioni d’udienza verranno liquidati su richiesta del professionista previo invio della fattura a Dilogi (utilizzando l’apposita funzione presente nel Pannello Utente) che accrediterà i compensi maturati in base alla scelta da te effettuata (PayPal o Bonifico Bancario).
L’accredito avverrà entro il giorno 16 del mese successivo a quello della richiesta.
6. Esclusione di responsabilità
Il rapporto che si instaura per lo svolgimento dell’attività di udienza o l’attività di cancelleria è un rapporto diretto tra il Dominus e il Vicario in cui la piattaforma avvocati.org costituisce soltanto un mezzo per permettere l’incontro tra domanda e offerta, per facilitare e agevolare le varie fasi del rapporto di collaborazione, nonché un sistema per garantire sicurezza e tempestività nei pagamenti dei compensi.Nessun tipo di responsabilità viene pertanto assunta da Dilogi in merito alla corretta esecuzione da parte del Vicario dell’attività richiesta.
Il Servizio offerto da avvocati.org si intende concluso e perfezionato nel momento in cui il Vicario accetta la proposta inoltrata dal Dominus, momento coincidente con l’effettivo trasferimento del compenso dal Wallet del Dominus al portafoglio Crediti del Vicario.
In nessun caso quanto è stato trasferito a titolo di compenso dal Wallet del Dominus al portafoglio Crediti del Vicario potrà essere restituito da Dilogi al Dominus.
Dilogi declina ogni e qualsivoglia responsabilità per inadempienze del Vicario: pertanto Dilogi non risponde qualora il Vicario non svolga l’attività che gli è stata commissionata dal Dominus, non compia personalmente l’attività commissionatagli dal Dominus, non risponda alle richieste del Dominus, non rispetti le prescrizioni impartite dal Dominus, non presti le dovute cautele ex D.
Lgs. 196/2003 nel trattare i dati, siano essi personali, giudiziari o sensibili, di cui viene a conoscenza per svolgere il suo incarico di Sostituto (per esempio comunicando a terzi o diffondendo quanto appreso dal Dominus).
A partire dal momento in cui si perfeziona l’accordo tra Dominus e Vicario, avvocati.org mette a disposizione un sistema di chat, attraverso il quale le parti potranno dialogare e scambiarsi file in vista dell’udienza o dell’attività che dovrà essere svolta in Tribunale: avvocati.org offre un elevato grado di sicurezza, in base agli standard di cui all’allegato “B” del D.
Lgs. 196/2003, di tale sistema di comunicazione e di trasferimento file.
7. Utility
avvocati.org offre una serie di utili strumenti completamente gratuiti per avvocati e professionisti del settore legale (quali, per esempio, scorporo I.v.a., calcolo codice fiscale, calcolo quote ereditarie etc..).Tali strumenti potranno essere liberamente usati sia dai Visitatori che dagli Utenti registrati.
Dilogi intende precisare che non monitora, né archivia, in alcun modo i dati inseriti in dette Utility, che potranno essere utilizzate in completa libertà, fermi i limiti di cui all’art.
3 delle presenti Condizioni generali d’Uso.
8. Links ad altri siti web
avvocati.org contiene collegamenti ipertestuali (i c.d. "links") ad altri siti web che non hanno nessun collegamento con avvocati.org o con Dilogi Dilogi non controlla né compie operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti.Dilogi non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti e delle regole, da questi, adottate anche con riguardo alla tua privacy e al trattamento dei tuoi dati personali durante le tue operazioni di navigazione.
Ti preghiamo quindi di prestare attenzione quando ti colleghi a questi siti web, tramite i links presenti su avvocati.org e di leggere attentamente le loro condizioni d'uso e regolamenti sulla privacy.
Ti ricordiamo, infatti, che queste Condizioni Generali d'Uso e la Privacy Policy di avvocati.org non si applicano ai siti web gestiti da altri soggetti differenti da Dilogi avvocati.org fornisce links ad altri siti web unicamente per facilitare i propri utenti nella ricerca e nella navigazione e per agevolare il collegamento ipertestuale su Internet verso altri siti web.
L'attivazione dei links non comporta nessuna raccomandazione o segnalazione di Dilogi per l'accesso e la navigazione in questi siti web, né alcuna garanzia circa i loro contenuti, i servizi o beni da questi forniti e venduti agli utenti Internet.
9. Links ad avvocati.org
Chiunque fosse interessato ad attivare links alla home page ed alle altre pagine web di avvocati.org, che sono accessibili pubblicamente, è pregato di contattare Dilogi al seguente indirizzo di posta elettronica info@avvocati.org.Il contatto è necessario per ottenere il consenso di Dilogi ad utilizzare il collegamento ipertestuale verso avvocati.org.
L'attivazione di links è concessa da parte di Dilogi al richiedente, a titolo gratuito e in via non esclusiva.
Dilogi ha il diritto di opporsi all'attivazione di links diretti al proprio sito web nel caso in cui il soggetto richiedente, che intende attivare il link ad avvocati.org, abbia adottato in passato pratiche commerciali sleali o non conformi agli usi di settore ovvero azioni di concorrenza sleale nei confronti di Dilogi o quando Dilogi tema che questi comportamenti possano essere adottati, in futuro, ovvero ancora quando il soggetto richiedente abbia adottato, in passato o si tema che possa adottarle in futuro, azioni screditanti verso Dilogi, il proprio sito web o i propri servizi.
È, in ogni caso, vietata l'attivazione di collegamenti ipertestuali profondi (quali deep frames o deep links) ad avvocati.org ovvero l'uso non autorizzato di meta-tags, senza il consenso di Dilogi.
10. Avvertenza sui contenuti
Dilogi adotta ogni accorgimento per evitare che siano pubblicati nel Sito contenuti che descrivano o rappresentino scene o situazioni di violenza fisica o psicologica o tali che, secondo la sensibilità dei Visitatori, possano essere ritenuti lesivi delle convinzioni civili, dei diritti umani e della dignità delle persone, in tutte le sue forme ed espressioni.In ogni caso Dilogi non garantisce che i contenuti del Sito siano appropriati o leciti in altri Paesi, al di fuori dell'Italia.
Tuttavia, qualora tali contenuti siano ritenuti non leciti o illegali in alcuni di questi Paesi, ti preghiamo di abbandonare avvocati.org e ove scegliessi, in ogni caso, di accedervi, ti informiamo che l'uso che deciderai di fare dei servizi forniti da avvocati.org sarà di tua esclusiva e personale responsabilità.
Dilogi ha inoltre adottato ogni utile precauzione al fine di assicurare ai propri utenti che i contenuti di avvocati.org siano accurati e non contengano informazioni non corrette o non aggiornate, rispetto alla data della loro pubblicazione all'interno del Sito e, per quanto possibile, anche successivamente.
Tuttavia Dilogi non assume nei confronti degli utenti alcuna responsabilità circa l'accuratezza e la completezza dei contenuti pubblicati nel proprio Sito, fatta salva la propria responsabilità per dolo e colpa grave e salvo quanto diversamente previsto dalla legge.
Dilogi, inoltre, non può garantire ai propri utenti che il Sito operi con continuità, senza interruzioni ed in assenza di errori o di malfunzionamenti dovuti al collegamento ad Internet.
Per qualsiasi problema riscontrato nell'uso del nostro Sito, visita l'area “Contatti e Supporto” o scrivi una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@avvocati.org.
Un tecnico di avvocati.org sarà a tua disposizione nel forniti assistenza e per aiutarti a ripristinare la funzionalità di accesso al Sito, qualora ciò sia possibile.
Allo stesso modo, ti consigliamo di contattare il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) o di controllare che ogni dispositivo per la connessione ad Internet e l'accesso ai contenuti web sia attivato e correttamente configurato, compreso il tuo Internet browser.
Sebbene Dilogi cercherà di fare tutto il possibile per assicurare un accesso continuo al proprio Sito, la natura dinamica di Internet e dei suoi contenuti, potrebbe non consentire ad avvocati.org di operare senza sospensioni, interruzioni o discontinuità dovuti alla necessità di operare aggiornamenti del Sito.
Dilogi adotta misure tecniche ed organizzative adeguate per salvaguardare la sicurezza dei propri servizi su avvocati.org, l'integrità dei dati relativi al traffico e alle comunicazioni elettroniche rispetto alle forme di utilizzazione o di cognizione non consentite nonché per evitare rischi di dispersione, di distruzione e di perdita di dati e di informazioni riservate e non, relative ai propri utenti, presenti su avvocati.org, ovvero di accesso non autorizzato, o non conforme alle norme di legge, ai dati e alle informazioni medesime.
11. Legge applicabile e soluzione delle controversie
Queste Condizioni Generali d'Uso sono regolate dalla legge italiana.Le parti individuano sin da ora il Foro di Padova come unico Foro Esclusivo circa ogni e qualsiasi controversia che dovesse insorgere nell’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali d’Uso, con espressa esclusione di ogni altro foro alternativo.